Cos’? la comunicazione storytelling e come si fa? Piccola guida per scrivere contenuti efficaci.
Cos’? la comunicazione storytelling: ? il modo migliore per parlare della vostra azienda. Raccontare ci? che fa, com’? composta, quali sono i suoi prodotti, esattamente come se doveste parlarne con un amico o una persona a voi cara.
Questa funzione vi servir? per coinvolgere le persone che seguono il vostro blog o sito. Un modo unico per emozionare il vostro pubblico.
Volete sapere quali sono le keywords per un buon storytelling? Interessare, sedurre, persuadere, coinvolgere ed emozionare. La narrazione dovr? essere semplice e lineare, soprattutto immediata al fine di non annoiare l’interlocutore.
Come incuriosire il vostro pubblico?
Innanzitutto, bisogna che voi conosciate chi vi segue, il vostro target chi ?? Non appena lo scoprirete potrete cucire su misura la vostra narrazione.
Individuato i vostri interlocutori? Ottimo! Adesso si passa alla fase successiva: il tono della vostra narrazione. Come volete comunicare il vostro messaggio? Dove? Siti, blog, social media…? Solitamente il tono narrativo soggettivo avvicina maggiormente il vostro pubblico, introducendolo in una dimensione pi? personale, intima, emotiva, rendendolo cos? protagonista della vostra narrazione. Pi? canali di diffusione utilizzate, pi? il vostro storytelling dovr? essere differente. Bisogna creare contenuti specifici per ogni canale.
Attenzione! Se utilizzate diversi canali social, dovrete pubblicare un contenuto diverso per ciascuno. Su Facebook va benissimo la condivisione del blog post approfondendo lo storytelling, su Instagram potreste condividere il dietro le quinte di questa narrazione.
Per fare tutto ci? ? necessario, come detto in precedenza, conoscere il proprio pubblico, capire i suoi bisogni, i suoi interessi, abitudini, paure e ricerche. Fatto questo, potrete creare contenuti adatti al vostro target.
Quali sono le parti dello storytelling?
Per definirsi storia narrativa, lo storytelling dovr? dividersi in tre parti:
- inizio
- rottura/crisi
- fine con superamento crisi
Proprio come nelle storie, la vostra narrazione dovr? avere dei personaggi:
- eroe
- antieroe
- aiutante
- mezzo magico
Arrivati a questo punto ? assolutamente necessario individuare la tipologia di storia che si vuole raccontare. Il tema centrale quale sar??
Come si adatta la comunicazione storytelling nel marketing?
Dopo avervi spiegato questa tipologia di narrazione, le sue parti, come e dove utilizzarla, i suoi personaggi, ora ? arrivato il momento di inserirla all’interno della strategia marketing. L’eroe sar? il vostro cliente e al centro dovr? esserci lui e non l’azienda (che ? semplicemente l’aiutante). Lo strumento magico? Sar? ovviamente il servizio che voi offrirete (o prodotto). Per quanto riguarda la storia, come si svilupper?? L’inizio sar? l’arrivo del cliente che chiede il vostro aiuto per risolvere il problema. Quando l’azienda riuscir? a risolvere la “crisi” del cliente, sopraggiunger? il lieto fine.
Questi sono gli elementi per creare un buon storytelling. Usateli, mi raccomando!