Per potenziare la tua strategia devi essere in grado di leggere le metriche di Instagram, ma quali sono quelle da prendere in considerazione?
La maggior parte dei social media manager sa che deve prestare attenzione ad alcuni dati molto importanti. Non tutte le metriche di Instagram sono utili, ma come fare a riconoscere quelle realmente essenziali? Quelle che secondo noi sono veramente utili per monitorare la prestazione di un account, sono otto:
- Reach/Copertura
- Salvataggi
- Vendite
- Engagement/Coinvolgimento
- Visualizzazioni delle stories
- Momento migliore per pubblicare
- Crescita
- Traffico
Ora te li spieghiamo uno a uno cosicch? tu possa avere un quadro generale pi? chiaro e semplice!
Reach/Copertura
Una delle metriche da tenere sempre d’occhio ? proprio lei, la copertura. Da quando il numero di like ? sparito sulla piattaforma Instagram, la reach ? diventata il nuovo dato che tutti dobbiamo monitorare. Che cos’?? La copertura mostra quanti account unici hanno visto il tuo post e quindi quanto quel contenuto da te pubblicato abbia realmente valore.
Se il tuo obiettivo ? aumentare la brand awareness, cio? la consapevolezza del tuo marchio, e raggiungere popolarit?, tieni sempre sotto controllo questo dato e fai in modo di migliorarlo il pi? possibile. Fai un’analisi dei tuoi contenuti e trasforma i dati acquisiti in valide informazioni per i post futuri. Chiediti, per esempio, se hai utilizzato hashtag inerenti all’argomento o all’immagine, se la call to action (invito all’azione) ? ottimizzata per il coinvolgimento e soprattutto se il contenuto ? coerente con il feed e il brand.
Se ti stai chiedendo qual ? la differenza tra copertura e impression ? una domanda utilissima: la copertura registra gli utenti unici che hanno interagito, visualizzato con il tuo contenuto, le impression invece tengono conto di tutte quelle volte che un singolo utente vede il tuo contenuto. Per questo motivo le impression sono sempre pi? alte della copertura.
Salvataggi
Uno dei dati che pi? preferiamo. I salvataggi ti danno proprio la percezione che quello che hai pubblicato ? un contenuto di gran valore! Forse ? la metrica di Instagram pi? importante per un brand, perch? evidenzia il coinvolgimento degli utenti.
Questi salvataggi sono un segnale chiave per l’algoritmo di Instagram in quanto indicano un interesse notevole per ci? che pubblichi. Tracciando il numero di salvataggi nel tempo, puoi renderti conto di quali siano i contenuti che i tuoi utenti preferiscono maggiormente.
Vendite
Instagram ? diventato il social pi? utilizzato per le vendite da quando ha aggiunto la funzione “Shopping”, gli adesivi sui prodotti nei post e nelle stories. Come si tiene traccia delle vendite che avvengono qui? Tramite gli UTM. Cosa sono? Sono quei parametri molto particolari i quali fanno diventare un URL lungo e pieno di questi simboli: ?, &, %20. Puoi generarli tramite due strumenti: uno ? il Campaign URL Builder di Google e l?altro ? il URL Builder di Facebook (tramite Gestore Inserzioni ? Monitoraggio). In questo modo, sarai in grado di tracciare le conversioni utilizzando Google Analytics.
Un vantaggio per gli e-commerce che utilizzano Instagram? Inserire l’unico link cliccabile nella bio. ? uno degli strumenti pi? preziosi per indirizzare il traffico.
Engagement/Coinvolgimento
I tuoi utenti interagiscono con commenti, cuoricini, apprezzando il tuo lavoro? Bene! Il tuo tasso di coinvolgimento lo mostrer?.
Come si calcola l’engagement
[(Like totali + commenti) / n? follower (x100)]= N%
Se noti che il tasso di coinvolgimento ? elevato significa che gran parte delle persone che ti seguono sono attivamente interessate ai tuoi contenuti. In caso contrario, dovrai migliorare il tuo piano editoriale e decidere quali contenuti pubblicare e quali no, previa analisi.
Attenzione: l’engagement potrebbe essere fuorviante nel caso pubblicassi video, perch? spesso le persone interagiscono semplicemente guardandolo invece di mettere ?mi piace?. Usa metriche come copertura e commenti per avere dati pi? affidabili.
Visualizzazioni delle stories
La parte pi? complessa del mondo Instagram ? capire quello che gli utenti amano e questo avviene anche per le stories. Cosa pu? intrattenere il pubblico? Con quali tipologie di contenuti interagisce maggiormente? Una volta compreso avrai trovato la chiave vincente! Per capirlo monitora, come sempre, le metriche di Instagram Stories.
Controlla sempre le interazioni, il numero di persone che hanno visualizzato l?intera storia, chi invece ? andato avanti o ? passato alla storia successiva.
Momento migliore per pubblicare
Purtroppo non esiste un orario perfetto. Saremmo ipocrite se ti dicessimo: “Pubblica il luned? alle 17, il mercoled? alle 21 e la domenica alle 09”. Ogni brand ha un proprio pubblico e ogni pubblico ? online in momenti diversi di una giornata. Su Instagram puoi tenere sotto controllo questo dato, ma attenzione, fai comunque delle prove pubblicando in momenti diversi ogni giorno!
Crescita
Monitorare anche la crescita del proprio profilo ? una buona pratica soprattutto con gli ultimi aggiornamenti in cui puoi vedere chi ha smesso e iniziato a seguirti. Se noti un picco positivo o negativo potrai capire quale contenuto funziona e quale no. Ricordati, comunque, che le persone NON sono numeri e spesso avere tanti seguaci non significa possedere un engagement alto, anzi.
Traffico
Esistono molti modi per indirizzare traffico sul sito web da Instagram, ma come si capisce quale tattica funzioni meglio? Se hai oltre 10mila follower sei uno degli account fortunati che possono aggiungere un collegamento esterno alla tua storia, il cosiddetto swipe-up. Per chi invece ha meno fan, l’unico modo per far arrivare gente al sito, ? inserire il link nella bio. Negli Insights c?? anche questa metrica da analizzare: ?clic sul sito web?.
Grazie a queste metriche di Instagram, puoi comprendere ci? che motiva i tuoi utenti a seguirti, modificando il piano editoriale con contenuti sempre migliori.