È il social network che si basa sulle immagini e sull’ispirazione. Come possiamo creare un profilo Instagram e utilizzarlo al meglio?
Quali sono regole per creare un profilo Instagram efficace? Le aziende che guardano avanti hanno gi? capito la funzione di questo Social Network il quale appare banale ma che in realt? nasconde un immenso potenziale.
- Creare una Brand Identity coerente: vi sembrerà strano ma se il vostro profilo Instagram è di un’azienda che produce bevande, sarà bene creare una serie di foto che abbiano come fil rouge la bevanda da voi prodotta. I profili che hanno foto differenti con stile diverso non hanno molto successo. Concentratevi su un (s)oggetto o tema e sviluppatelo. Siate createvi!
- Biografia e informazioni: ovviamente è necessario presentarsi prima di proporre il nostro prodotto. Come fare? Siate sinceri. Descrivetevi al meglio, non date nulla per scontato. Scegliete l’immagine del profilo che più vi rappresenta, inserite l’invito esplicito a compiere un’azione (p.e. contattataci per info, visita il nostro sito) e infine inserite l’URL del sito web. Occhio però! L’URL che sceglierete dovrà portare il navigatore in una pagina utile (p.e. pagina contatti, pagina e-commerce).
- Target: dopo aver modificato il tuo profilo, aggiunto la biografia e identificato il tema, ? necessario individuare il pubblico. Analizza gli Insights per individuare la fascia oraria e i giorni in cui il pubblico si connette a Instagram visualizzando cos? i post.
- Hashtag: dopo aver fatto tutte queste cose bisogna individuare gli hashtag più appropriati al settore della vostra azienda. Importantissimo: crearne uno che sponsorizzi il vostro brand. Sarà più semplice intercettare il target.
- Piano editoriale: non pensate di potervi svegliare la mattina e decidere “oggi pubblico la foto di…”. No, non si può. Mettete giù un calendario editoriale, schematizzando cosa e quando postare. Non pensate che Instagram sia la piattaforma per vendere. Questo social racconta le persone, vuole dimostrare che dietro ad una foto c’è un gruppo di gente con una vita interessante tutta da raccontare. Utilizzate la tecnica dello storytelling, coinvolgete il vostro pubblico e fate capire loro che non volete presentare solo il vostro prodotto. Il motto di Instagram è #PeopleLovePeople: ricordatevelo!
- Interazione e coinvolgimento: parlate, commentate, coinvolgete il vostro pubblico. Seguite le persone, lasciate “cuori” e commenti. Avete follower di vecchia data? Ingaggiateli come Brand Ambassador. Indite un contest in cui i vostri Brand Ambassador creino foto con il prodotto da voi sponsorizzato e fate usar loro un #hashtag in linea con il vostro brand. Oltre a essere divertente, render? la vostra azienda pi? appetibile e seguita.
- Le tre C: coerenza, creatività e continuità: coerente ma non noioso. Non ? necessario pubblicare sempre gli stessi contenuti, bensì bisogna essere originali e creativi. Create video, caroselli, oltre che il semplice caricamento di foto con un annuncio, una call to action (p.e. Acquista, contattaci…): vedrete che il vostro profilo si posizionerà benissimo sulla piattaforma.
- Monitorare il comportamento del pubblico: è assolutamente necessario monitorare i dati Insights del tuo profilo per capire se la strategia che state usando sia utile oppure no. In caso non lo fosse, individuate l’errore e cambiatela!
Penserete che tutto questo sia troppo o magari serva a poco. Noi vi assicuriamo che una buona strategia aiuterà la vostra azienda nel mondo dei social.